Atto costitutivo

Oggetto sociale

Milano VI 7-5-2001

Specificità dell’oggetto sociale

Milano IX 2-7-2001

Attività “finanziarie” riservate e requisiti previsti dalla legge

Triveneto A.B.1 10-2023

Legittimità delle clausole che prevedono lo svolgimento di una attività economica con criteri diversi da quello del massimo profitto

Triveneto A.B.2 10-2023

Clausola di destinazione di utili a finalità di sostenibilità

Triveneto G.A.1 9-2004

Attività di import-export

Triveneto G.A.2 9-2004

Determinatezza dell’oggetto

Triveneto G.A.4 9-2004

Società di ingegneria

Triveneto G.A.6 9-2004

Attività di mediazione

Triveneto G.A.7 9-2004

Attività finanziaria strumentale al perseguimento dell’oggetto

Triveneto G.A.9 9-2007

Amministrazione di altre società quale oggetto sociale

Triveneto G.A.10 9-2016

Attività di gestione di beni quale oggetto sociale

Triveneto I.H.1 9-2004

Modifica dell’oggetto e recesso

Triveneto J.A.5 9-2004

Modifica dell’oggetto conseguito o divenuto impossibile

Triveneto N.A.1 9-2004

Società consortile avente ad oggetto un unico affare

Triveneto O.A.11 9-2016

Ammissibilità di società semplici aventi ad oggetto la gestione di immobili, mobili registrati e partecipazioni sociali

Triveneto Q.A.12 9-2013

Esclusività dell’oggetto sociale delle s.t.p.

Triveneto Q.A.13 9-2013

Ammissibilità di attività strumentali all’oggetto sociale delle s.t.p.

Triveneto Q.A.15 9-2013

Oggetto sociale delle s.t.p. multidisciplinari e attività prevalenti

Triveneto S.A.2 9-2019

Società benefit - obbligo di indicare nell’oggetto sociale le finalità di beneficio comune

Firenze 17 2010

Società amministratrice di società di capitali