2355-bis
Milano 32
18-11-2004
|
Condizioni di efficacia delle clausole di mero gradimento nella s.p.a. |
Milano 34
18-11-2004
|
Clausole di divieto o di mero gradimento in tema di costituzione di usufrutto o pegno su azioni di s.p.a. |
Milano 85
14-11-2005
|
Limiti di efficacia della clausola di prelazione c.d. “impropria” negli statuti di s.p.a. |
Milano 88
21-11-2005
|
Clausole statutarie disciplinanti il diritto e l’obbligo di “covendita” delle partecipazioni |
Milano 92
17-5-2007
|
Deroga al divieto statutario di trasferimento delle partecipazioni |
Milano 95
17-5-2007
|
Clausole limitative della circolazione di partecipazioni sociali, applicabili solo a determinate categorie di azioni o a singoli soci |
Milano 119
4-4-2011
|
Decorrenza del termine di due anni di “sospensione” del diritto di recesso, in caso di gradimento mero o di intrasferibilitĂ delle partecipazioni di s.r.l. |
Milano 159
16-5-2016
|
Deliberazione di aumento gratuito non proporzionale nella s.r.l. |
Milano 181
8-7-2019
|
Clausola «anti-stallo» di riscatto o di acquisto forzato di partecipazioni sociali (c.d. clausola della «roulette russa» o clausola del «cowboy») |
Milano 185
6-1-2020
|
Clausole statutarie di «change of control» che disciplinano gli effetti del trasferimento delle partecipazioni delle società -socie |
Milano 194
16-11-2020
|
Clausola statutaria che limita la circolazione delle azioni o delle quote, subordinandone l’efficacia all’adesione dell’acquirente a un patto parasociale |
Milano 201
4-7-2022
|
Clausole statutarie di intrasferibilitĂ parziale delle azioni o quote |
Milano 202
4-7-2022
|
Clausole statutarie di “tetto minimo” di azioni o quote |
Triveneto A.B.6
10-2023
|
SPA - Clausola di gradimento e sostenibilitĂ dei soci |
Triveneto H.I.1
9-2004
|
Definizione di mero gradimento |
Triveneto H.I.2
9-2004
|
Definizione di gradimento non mero |
Triveneto H.I.3
9-2004
|
OpponibilitĂ dei limiti alla circolazione delle azioni |
Triveneto H.I.4
9-2004
|
Delegabilità dell’espressione del gradimento |
Triveneto H.I.5
9-2004
|
LegittimitĂ delle clausole di gradimento o di intrasferibilitĂ |
Triveneto H.I.6
9-2004
|
LegittimitĂ delle clausole di mero gradimento |
Triveneto H.I.7
9-2004
|
Esempi di gradimento non mero |
Triveneto H.I.8
9-2004
|
Introduzione di clausole di gradimento |
Triveneto H.I.9
9-2004
|
Patti successori e limiti al trasferimento mortis causa |
Triveneto H.I.11
9-2004
|
Limiti alla costituzione di pegno |
Triveneto H.I.13
9-2004
|
Limiti al trasferimento e previsione di emettibilitĂ di azioni al portatore |
Triveneto H.I.14
9-2004
|
Requisiti formali dell’offerta di prelazione |
Triveneto H.I.15
9-2004
|
Clausola di prelazione cumulativa |
Triveneto H.I.16
9-2004
|
Prelazione e trasferimenti a titolo gratuito o con corrispettivo infungibile |
Triveneto H.I.17
9-2004
|
Arbitraggio e revoca dell’offerta di prelazione |
Triveneto H.I.18
9-2004
|
Prelazione e usufrutto |
Triveneto H.I.19
9-2006
|
Limiti di validitĂ delle clausole statutarie che obbligano determinati soci a cedere le proprie azioni nel caso in cui altri soci decidano di alienare le loro |
Triveneto H.I.22
9-2006
|
Rinnovo del divieto statutario di trasferimento delle azioni |
Triveneto H.I.30
9-2020
|
Clausola di prelazione in favore di non soci |
Triveneto H.I.31
9-2020
|
OperativitĂ della clausola di prelazione a favore di non soci tecniche redazionali ed autonomia statutaria |
Triveneto I.N.10
9-2018
|
LegittimitĂ delle clausole limitative della circolazione delle partecipazioni riferite a singole categorie di quote |
Firenze 1
2008
|
Azioni speciali e loro conversione automatica in ordinarie a seguito di trasferimento |
Firenze 13
2010
|
Clausole limitative della circolazione delle azioni |
Firenze 39
2014
|
Start-up innovativa: limiti alla trasferibilitĂ delle partecipazioni ed esclusione del diritto di recesso |
Firenze 48
2014
|
Categorie di azioni a voto plurimo fidelizzanti |
Firenze 68
2018
|
Diritto di prelazione nelle societĂ a partecipazione pubblica |
Firenze 81
2022
|
Dematerializzazione dei titoli azionari |
Firenze 86
2024
|
Prelazione parziale nel trasferimento delle partecipazioni sociali |
Roma 7
7-2013
|
Clausole di co-vendita e di trascinamento: tipologia e limiti di validitĂ |
Roma 8
7-2013
|
Clausole di co-vendita e di trascinamento: possibilitĂ di introduzione a maggioranza |