2484

Milano VI 7-5-2001

SpecificitĂ  dell’oggetto sociale

Milano 6 25-2-2004

Il capitale minimo di s.p.a. nel regime transitorio

Milano 196 22-2-2021

[Sospensione della disciplina in tema di riduzione obbligatoria del capitale a copertura di perdite, nel periodo dell’emergenza Covid-19]

Milano 197 26-4-2021

Modificazioni statutarie di societĂ  viziate da una causa di nullitĂ 

Triveneto G.A.6 9-2004

AttivitĂ  di mediazione

Triveneto G.A.7 9-2004

Attività finanziaria strumentale al perseguimento dell’oggetto

Triveneto G.A.8 9-2004

Congruità del capitale in relazione all’oggetto

Triveneto G.A.9 9-2007

Amministrazione di altre societĂ  quale oggetto sociale

Triveneto G.A.10 9-2016

AttivitĂ  di gestione di beni quale oggetto sociale

Triveneto H.G.8 9-2004

Sottoscrizione della ricostituzione del capitale sociale ridotto per perdite

Triveneto H.G.35 9-2015

Superamento della proporzione massima consentita tra azioni ordinarie e azioni senza diritto di voto o con diritto di voto limitato o subordinato

Triveneto H.I.19 9-2006

Limiti di validitĂ  delle clausole statutarie che obbligano determinati soci a cedere le proprie azioni nel caso in cui altri soci decidano di alienare le loro

Triveneto H.I.32 10-2024

LegittimitĂ  della clausola di riscattabilitĂ  delle azioni del socio che si opponga ad una scissione risolutiva di uno stallo

Triveneto I.G.15 9-2004

Ricostituzione del capitale in seguito a riduzione per perdite e non contestuale sottoscrizione

Triveneto I.H.9 9-2005

Revoca della delibera di scioglimento che aveva reso inefficace un recesso

Triveneto I.H.22 10-2024

Rifiuto irragionevole ad approvare una scissione asimmetrica risolutiva di uno stallo quale legittima causa di esclusione

Triveneto J.A.2 9-2004

Nomina dei liquidatori nelle more della pubblicitĂ  della causa di scioglimento

Triveneto J.A.3 9-2004

Cause di scioglimento statutarie

Triveneto J.A.4 9-2004

Forme della nomina dei liquidatori

Triveneto J.A.5 9-2004

Modifica dell’oggetto conseguito o divenuto impossibile

Triveneto J.A.6 9-2004

Requisiti delle clausole convenzionali di scioglimento

Triveneto J.A.8 9-2006

Competenza a deliberare lo scioglimento di spa e sapa ex art. 2484 n. 6 c.c.

Triveneto J.A.9 9-2006

FormalitĂ  inerenti la delibera di scioglimento di srl ex art. 2484 n. 6 c.c.

Triveneto J.A.11 9-2008

Procedimento per la rimozione di una causa di scioglimento prima della iscrizione della dichiarazione di accertamento della medesima nel registro imprese

Triveneto J.A.13 9-2009

Illegittimità dell’adozione anticipata di atti del procedimento di liquidazione

Triveneto J.A.14 9-2009

Individuazione dei creditori aventi diritto ad opporsi alla revoca della liquidazione e documentazione dell’eventuale consenso o pagamento dei medesimi in ipotesi di operazione anticipata

Triveneto J.A.15 9-2009

Legittimità dell’adozione di una delibera di scioglimento della società adottata dai soci in presenza di una delle cause che producono ex lege tale effetto ai sensi dei nn. 1), 2), 3), 4) e 5) dell’art. 2484, comma 1, c.c.

Triveneto J.A.16 9-2010

Collegialità obbligatoria dell’organo di liquidazione pluripersonale

Triveneto J.A.17 9-2010

DelegabilitĂ  di funzioni a determinati liquidatori

Triveneto J.A.18 9-2010

Mancata indicazione delle regole di funzionamento del collegio dei liquidatori

Triveneto J.A.19 9-2010

Controllo sulla gestione durante la liquidazione

Triveneto J.A.20 9-2011

Srl in liquidazione - riduzione di capitale anche parziale rispetto alle perdite accertate

Triveneto J.A.21 9-2011

Quorum deliberativi per la nomina dell’organo di liquidazione nella spa

Triveneto J.A.22 9-2011

Necessaria competenza assembleare nella s.r.l. per la decisione di revoca dello stato di liquidazione

Triveneto K.A.10 9-2006

ApponibilitĂ  di un termine iniziale di efficacia alle delibere di trasformazione

Triveneto K.A.23 9-2006

AmmissibilitĂ  della trasformazione di una societĂ  di capitali unipersonale in una societĂ  di persone con unico socio

Triveneto P.B.2 9-2015

Determinazione del termine di scadenza degli effetti dell’art.182 sexsies legge fall. nel caso di mancata omologa

Triveneto P.B.3 10-2023

Adozione della decisione di scioglimento durante il procedimento di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi

Triveneto Q.A.8 9-2013

OperativitĂ  della s.t.p. in assenza del requisito della maggioranza dei 2/3 dei soci professionisti

Triveneto T.A.1 5-2021

Perdite oggetto della “sospensione” prevista dal comma 1 dell’art. 6 del d.l. n. 23/2020

Triveneto T.A.2 5-2021

Individuazione dell’arco temporale oggetto di “sterilizzazione”

Triveneto T.A.7 5-2021

Applicazione dell’art. 6 del d.l. n. 23/2020 nelle fattispecie previste dagli artt. 2447 e 2482-ter c.c.

Triveneto T.A.9 5-2021

Scioglimento della societĂ  per perdita del capitale e art. 6 del d.l. 23/2020

Triveneto T.A.11 5-2021

Irrilevanza della causa delle perdite ai fini dell’applicazione dell’art. 6 del d.l. n. 23/2020

Triveneto T.A.12 5-2021

Limiti di operatività della “sterilizzazione” delle perdite

Triveneto T.A.13 9-2021

Operatività della “sterilizzazione” delle perdite nelle fattispecie verificatesi in esercizi successivi a quello 2020

Firenze 31 2013

Crisi d’impresa e disciplina degli obblighi di mantenimento del patrimonio netto

Firenze 35 2013

Trasformazione di societĂ  fallita

Firenze 49 2015

Crisi d’impresa e cause di scioglimento - artt. 2484, n. 4) e n. 6), c.c. - della società in concordato preventivo

Firenze 70 2018

L’organo assembleare nella procedura di amministrazione straordinaria