2505

Milano XVII 28-10-2002

Deliberazioni di fusione e di scissione subordinate all’esistenza di determinati presupposti

Milano 22 17-3-2004

Presupposti della procedura semplificata della fusione: profilo temporale e ipotesi ulteriori

Milano 23 17-3-2004

Non necessità della relazione degli esperti nella scissione

Milano 24 21-3-2004

Competenza degli amministratori a deliberare la fusione quando il possesso dell’incorporata intervenga durante il procedimento

Milano 47 18-11-2004

Attribuzione agli amministratori della competenza a deliberare modificazioni statutarie

Milano 59 18-11-2004

Scissione a favore di beneficiaria che possiede almeno il novanta per cento del capitale della scissa

Milano 60 18-11-2004

Attestazioni dell’esperto in caso di fusione con indebitamento e di fusione anticipata

Milano 65 21-11-2005

Fusione per incorporazione comportante l’estinzione dei diritti di pegno e di usufrutto gravanti sulle azioni o quote della società incorporata

Milano 98 17-5-2007

Incorporazione di società posseduta al novanta per cento dalla controllante totalitaria dell’incorporante

Milano 114 26-1-2009

Fusione transfrontaliera semplificata e organo deliberante

Milano 180 8-7-2019

Esenzione dalla situazione patrimoniale aggiornata in caso di fusioni e scissioni riconducibili all’art. 2505 c.c.

Triveneto L.A.4 9-2004

Sussistenza dei requisiti per le fusioni semplificate

Triveneto L.A.5 9-2004

Fusione inversa semplificata

Triveneto L.A.12 9-2005

Equivalenza dei diritti degli obbligazionisti convertibili in caso di fusione o scissione di s.p.a.

Triveneto L.A.13 9-2006

Interpretazione dell’art. 2501-sexies, comma 7, c.c.

Triveneto L.A.35 9-2022

Fusione inversa semplificata per incorporazione di società partecipante al 90%

Triveneto L.B.4 9-2006

Interpretazione del comma 6 dell’art. 2501 bis c.c.

Triveneto L.D.1 9-2008

Essenzialità della sussistenza formale di un rapporto di cambio congruo e deroghe ai procedimenti di fusione o scissione

Triveneto L.D.10 9-2019

Scissione a favore di societa’ interamente posseduta e rapporto di cambio

Triveneto L.E.3 9-2008

Legittimità di una fusione inversa in cui si attuino assegnazioni patrimoniali analoghe a quelle di una scissione

Triveneto L.E.4 9-2008

Legittimità di scissione totale o parziale a favore della o delle società partecipanti la scissa

Triveneto L.E.5 9-2009

Decorrenza del termine di cui all’art. 2505, comma 3, c.c.

Triveneto L.E.6 9-2009

Rinuncia alla facoltà di avocazione di cui all’art. 2505, comma 3, c.c.

Triveneto L.E.7 9-2009

Rinuncia al termine previsto dall’art. 2501 ter, comma 4, c.c. nel caso di decisione di fusione rimessa all’organo amministrativo

Firenze 77 2020

Fusioni associazioni non ETS

Campania 10 5-2011

Attuazione della fusione su dichiarazione di insussistenza di creditori da parte degli amministratori

Roma 16 7-2016

Scissione negativa